La menzogna della razza
Antisemitismo e razzismo nell'Italia del 1938
Parole chiave:
razzismo, antisemitismo, bambini
Abstract
Il saggio ricostruisce la nascita e l'istituzionalizzazione dell'antisemitismo fascista con una particolare attenzione alla ricaduta delle norme razziste sui bambini. Il saggio inoltre si sofferma sulle diverse componenti dell'ideologia antisemita tra l'Ottocento e il Novecento mettendo in risalto la complessità della sua storia: la tradizione antigiudaica cristiana, il razzismo biologico, l'ideologia nazionalista e il mito ariano.
Pubblicato
2019-12-12
Sezione
Dossier monografico
Copyright (c) 2019 Marco Impagliazzo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.