Mascarimirì, come legge! Percorsi scolastici, identità e rielaborazione delle appartenenze culturali nel racconto intergenerazionale di una famiglia rom dell’Italia meridionale. Note su un’indagine in corso
Abstract
Nel Salento presenze rom sono attestate almeno dal XVI secolo e ancora oggi nel territorio della provincia di Lecce vive un cospicuo numero di famiglie di origine rom. La storia dei gruppi rom residenti nel Salento è profondamente intrecciata con quella del territorio. Questo saggio, attraverso l’analisi di fonti storico-antropologiche e interviste etnografiche, descrive i processi di scambio e interazione tra una famiglia rom e il più ampio contesto socio-economico in cui è inserita, con una particolare attenzione al ruolo svolto dai processi di scolarizzazione.
Copyright (c) 2017 Antonio Ciniero

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.