Comparative Education Discourse in Italy After WWII: The Case of Giovanni Gozzer
Abstract
Il discorso sull’educazione comparata in Italia dopo la Seconda guerra mondiale: il caso di Giovanni Gozzer
Presentazione degli scritti di argomento comparatistico di Giovanni Gozzer, autorevole protagonista del dibattito pedagogico e consigliere di molti ministri della pubblica istruzione nel secondo dopoguerra. Cercò di introdurre in Italia il discorso pubblico internazionale sui legami tra istruzione ed economia. Le sue attività si svolsero prima nell’ambito dell’Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi (UCIIM) e poi nella direzione del Centro Europeo dell’educazione di Frascati, al tempo stesso un centro studi ufficioso e una sede per la formazione permanente degli insegnanti.
Copyright (c) 2018 Angelo Gaudio

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.